📸 Questo scatto fa parte del mio progetto fotografico Firenze Incatenata, un racconto visivo della città soffocata dal turismo di massa. Le strade invase dai visitatori, la vita quotidiana dei residenti sacrificata, il centro trasformato in un palcoscenico… Ma chi trae davvero profitto da queste catene?
📍 Il turismo porta calore, ma anche peso. Le strade del centro storico si trasformano in fiumi di visitatori, rendendo la città difficile da vivere per i residenti. Eppure, il turismo è una risorsa: il problema non è il suo afflusso, ma la sua gestione.
đź’° Se Firenze deve sopportare questa pressione, allora le ricadute economiche devono essere reali e tangibili per chi vive qui: servizi migliori, piĂą spazi pubblici, piĂą qualitĂ della vita per i residenti. Non basta riempire le casse di pochi, mentre Firenze si svuota della sua anima.
🛑 Dobbiamo ripensare il turismo per equilibrare il calore dell’accoglienza con il peso che la città sopporta. Perché se il turismo è un’industria, allora Firenze deve essere pagata non solo in biglietti venduti, ma in vivibilità per chi la chiama casa.
#FirenzeIncatenata #Overtourism #ChiCiGuadagna #CittĂ PerChiVive #TurismoSostenibile
Saul Rinaldi